
Il lancio del sistema CoffeeB segna un nuovo e importante capitolo nella collaborazione tra illycaffè, azienda italiana di riferimento nel settore del caffè di alta qualità sostenibile, e il gruppo svizzero Migros. Dopo il successo ottenuto in Germania e Francia, il sistema innovativo arriva ora anche in Italia, a partire da settembre 2025, nei negozi selezionati illycaffè e tramite canali online.
Il progetto CoffeeB nasce per rispondere a una delle esigenze più urgenti del mercato del caffè: ridurre l’impatto ambientale legato al consumo quotidiano, in particolare quello generato dal packaging monouso delle capsule. Il sistema utilizza infatti sfere di caffè completamente compostabili, realizzate con caffè appena tostato e abbinate a una tecnologia di estrazione brevettata che garantisce qualità e gusto senza compromessi.
Cristina Scocchia, CEO di illycaffè, ha sottolineato l’importanza strategica di questa collaborazione: «La nostra partnership con Migros e CoffeeB rappresenta un passo fondamentale per promuovere innovazioni sostenibili nell’industria del caffè. Uniamo la tradizione del caffè italiano con una tecnologia all’avanguardia.»
Anche dal fronte Migros arrivano segnali di grande entusiasmo. «La cultura del caffè è profondamente radicata nella società italiana, e siamo entusiasti che illycaffè stia ora offrendo CoffeeB in un altro mercato», ha dichiarato Matthias Wunderlin, Direttore di Migros Industrie.
La strategia di internazionalizzazione del progetto non si limita all’Europa. Migros ha infatti concesso in licenza la tecnologia CoffeeB a Keurig Dr Pepper, uno dei giganti del settore, per la distribuzione in Stati Uniti, Canada e Messico. Una scelta che conferma le ambizioni globali di questo sistema e che potrebbe contribuire a ridefinire gli standard del caffè monodose.
L’introduzione di CoffeeB in Italia rappresenta dunque un passo significativo non solo per illycaffè, ma anche per l’intero comparto del caffè, chiamato sempre più a coniugare eccellenza del prodotto e sostenibilità ambientale.