Provincia di Treviso stanzia 50mila euro per ridurre l’uso della plastica nei Comuni

0
Provincia di Treviso stanzia 50mila euro per ridurre l’uso della plastica nei Comuni

La Provincia di Treviso rilancia la sfida contro l’inquinamento da plastica con un nuovo bando da 50mila euro destinato ai Comuni del territorio.
L’iniziativa, che sarà pubblicata nei prossimi giorni sul sito ufficiale dell’Ente nella sezione Ambiente, rappresenta un ulteriore tassello della strategia provinciale per la tutela ambientale e la riduzione dei rifiuti plastici.
I Comuni interessati potranno candidarsi entro il 31 ottobre 2025 per ottenere finanziamenti mirati a progetti di sensibilizzazione della popolazione sull’importanza di limitare il consumo di materiali plastici.
Come spiega Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso: “Mettiamo a disposizione nuove risorse a sostegno dei Comuni per attività migliorative che possano, a livello capillare sul territorio, contribuire concretamente ad aumentare l’attenzione della comunità su un uso più parsimonioso della plastica“.

Tra le iniziative ammissibili figurano la distribuzione di materiale informativo, l’organizzazione di eventi didattici, l’acquisto di borracce riutilizzabili e, particolarmente rilevante per il settore vending, l’installazione di erogatori di acqua pubblica e la riduzione delle bottiglie di plastica nei distributori automatici.

Il finanziamento è strutturato in base alla dimensione demografica dei Comuni:
♦Comuni fino a 5.000 abitanti: contributo fino al 70% delle spese ammissibili, massimo 3.000 euro
♦Comuni da 5.001 a 15.000 abitanti: contributo fino al 60%, massimo 5.000 euro
♦Comuni oltre 15.000 abitanti: contributo fino al 50%, massimo 7.000 euro

L’iniziativa si inserisce in un programma più ampio che ha già destinato oltre 6 milioni di euro a progetti ambientali. I risultati sono significativi: le iniziative provinciali hanno permesso di evitare 8.052 tonnellate di CO2 all’anno e di ridurre 44.500 kg annui di inquinanti atmosferici.

Per il comparto della Distribuzione Automatica, il bando rappresenta un’opportunità per accelerare la transizione verso soluzioni più sostenibili. L’incentivazione degli erogatori d’acqua pubblica e la promozione di contenitori riutilizzabili potrebbero ridurre significativamente l’impatto ambientale del settore, aprendo nuove prospettive per operatori e gestori di vending machine orientati alla sostenibilità.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare