Il caffè dichiarato ufficialmente bevanda nazionale della Colombia

0
Il caffè dichiarato ufficialmente bevanda nazionale della Colombia

Il caffè è ufficialmente la bevanda nazionale della Colombia. Lo ha stabilito il parlamento del Paese sudamericano in occasione dell’approvazione della legge che, oltre a celebrare uno dei prodotti simboli della cultura nazionale, punta a dare nuovo slancio a un settore economico che coinvolge oltre 557.000 famiglie di coltivatori.
Questa decisione storica, presa solo pochi giorni fa, rappresenta il coronamento di un legame profondo che unisce la Colombia al caffè da quasi tre secoli. Il caffè non è solo una bevanda per i colombiani, ma rappresenta un elemento culturale profondo che permea la vita quotidiana e le tradizioni del paese.

Oggi la Colombia è il terzo produttore mondiale di caffè, dopo Brasile e Vietnam, con una quota dell’8% del totale della produzione globale.
La FNC (Federazione Nazionale dei Coltivatori di Caffè della Colombia) rappresenta gli interessi di più di 500.000 famiglie di coltivatori di caffè fornendo loro beni e pubblici servizi molto apprezzati, come ricerca e sviluppo, assistenza tecnica, promozione dei consumi a livello nazionale e internazionale e acquisto garantito di caffè.

Il Café de Colombia IGP si ottiene dalla coltivazione esclusiva della specie Arabica, in particolare le varietà Caturra, Tipica, Bourbon, Maragogype, Tabi, Colón, San Bernardo e Colombia (attualmente conosciuta come Castillo). Il processo di produzione mantiene standard elevati: la raccolta inizia dopo circa 210-224 giorni dalla fioritura della pianta e viene effettuata selezionando esclusivamente i frutti maturi e raccogliendo manualmente ogni singolo chicco. Il risultato è un caffè dalle caratteristiche uniche: una tazza molto pulita di altissima qualità, che consente di percepire chiaramente i migliori attributi, come corpo, acidità e aroma. È una bevanda dal gusto morbido, molto aromatico e con un’ampia varietà di note come cioccolato, frutti rossi e agrumi.
Il caffè è inoltre una delle principali esportazioni nazionali della Colombia, generando un valore economico di 1,7 miliardi di dollari. Il settore rappresenta oltre l’8% del PIL nazionale e impiega direttamente e indirettamente più di un milione di persone.

La produzione di caffè ha anche un forte impatto sociale. Il modello di produzione su piccola scala, durante i migliori anni di produzione ha fatto uscire molte famiglie dalla povertà e ha contribuito alla generazione di posti di lavoro, dando vita a una classe media con un maggiore potere d’acquisto.

Il riconoscimento del caffè come bevanda nazionale rappresenta quindi non solo un omaggio alla tradizione, ma anche un investimento nel futuro economico e culturale della Colombia, consolidando il ruolo del paese come custode di una delle eccellenze mondiali.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare