Dal 1° gennaio 2024 scatta l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti

0
Dal 1° gennaio 2024 scatta l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti

Il 31 dicembre 2023 sancirà il termine delle deroghe all’obbligo di fatturazione elettronica che riguarderà tutti i titolari di partita IVA, anche le imprese minori che attualmente sono oggetto di deroga.
Come noto, dal 1° gennaio 2019, è obbligatorio il ricorso alla fatturazione elettronica:

  • per le operazioni con la Pubblica amministrazione;
  • per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi tra soggetti privati (partite IVA e consumatori finali) residenti, stabiliti e identificati nel territorio dello Stato.

La normativa prevedeva delle deroghe. L’esonero dall’emissione della fattura elettronica riguardava i soggetti che applicano il regime forfettario (commi 54-89, art. 1, legge 190/2014); quelli che applicano il regime dei minimi o regime di vantaggio (commi 1 e 2, art. 27, decreto-legge 98/2011); quelli che effettuano cessioni di beni e prestazioni di servizi nei confronti di non residenti, comunitari ed extra comunitari; tutti i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria ( medici, fisioterapisti, igienisti e altri soggetti appartenenti al Settore sanitario).
Esonerati i titolari di partita IVA, titolari di ricavi o compensi inferiori a 25.000 euro nel corso nel 2021.

A partire dal 1° gennaio 2024 saranno coinvolti tutti i soggetti che attualmente godono dell’esonero.

La normativa rientra negli obiettivi di digitalizzazione del Fisco previsti dal PNRR, nonché dalla volontà del governo di contrastare l’evasione.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare