Import Company. Una gamma completa di erogatori refrigerati
04-02-2019 – La Import Company è una società spagnola che importa e commercializza erogatori d’acqua riconosciuti per la loro qualità, design e buone prestazioni. L’azienda distribuisce in Italia attraverso un magazzino centralizzato, situato nella zona di Milano, per permettere consegne in tempi rapidi .
Prima di immetterli nel mercato, i dispenser sono sottoposti a severi test di qualità che comprovano la loro conformità alle norme vigenti. Tutte le parti e componenti de sono rigorosamente provati in condizioni avverse e a lungo per testarne l’affidabilità. Il risultato finale è un erogatore d’acqua che offre anni di ottimo funzionamento senza arrecare problemi, in ottemperanza agli standard di qualità e alle disposizioni delle normative CE europee e UL americane.
Tutti gli erogatori d’acqua filtrata e a boccione commercializzati da Import Company sono accompagnati da certificati di qualità che garantiscono il rispetto degli standard richiesti o stabiliti, poiché la totale soddisfazione dei clienti e il servizio personalizzabile sono i principali obiettivi dell’azienda.
Le gamme per attacco a boccione e per collegamento alla rete idrica comprendono vari modelli con caratteristiche ed estetiche diverse per adattarsi ad ogni esigenza e ad ogni ambiente, tutti con un interessante rapporto qualità/prezzo.
Per maggiori informazioni info@almsnc.it
Autore
Potrebbe piacerti anche
Nuova campagna pubblicitaria per SanThè Sant’Anna
18-04-2018 – Il 2018 del Gruppo Sant’Anna sarà l’anno del the, con un imponente piano di rilancio del brand SanThè. Nuova ricetta, ancora più buona. Nuovi formati, per una gamma sempre
Un nuovo gusto per i wafer Loacker
03-10-2016 – Loacker lancia un nuovo gusto dei suoi iconici wafer: Cacao & Milk. La friabile cialda si intinge di cacao per racchiudere una morbida crema al latte e soddisfare
Erogatore d’acqua a rischio di esplosione
04-04-2016 – Il Ratex, sistema europeo dedicato al monitoraggio e alla denuncia del commercio di articoli pericolosi, nell’ultimo report (n. 13 del 1 aprile 2016) ha segnalato la pericolosità di
Lascia un Commento
Registrati solo gli utenti possono commentare.
0 Commenti
Ancora nessun commento!
Puoi essere il primo a Commentare questo post!