Una petizione del Comune di Perugia per i d.a. scambia siringhe
03-12-2018 – L’amministrazione del Comune di Perugia dovrebbe dare un taglio all’abbandono delle siringhe usate da parte dei tossicodipendenti, un fenomeno che purtroppo cresce generando rischi per la salute pubblica e degli stessi utilizzatori di stupefacenti.
Nel 2017 sono stati raccolti negli spazi pubblici di Perugia 220 kg. di siringhe, 30 in più rispetto al 2016, un quantitativo che ha spinto l’associazione “Genitori del parco Chico Mendez”, la responsabile del Sert di Perugia, il dott. Claudio Sfara, dirigente medico del reparto Malattie infettive di Perugia e presidente dell’associazione Anlaids Umbria, il dott. Attilio Solinas, consigliere regionale e dirigente medico di Gastroenterologia della Usl Umbria 1, il Centro di accoglienza a bassa soglia-Unità di strada Borgo Rete Perugia e il Circolo Island a scrivere una lettera aperta indirizzata all’amministrazione comunale affinché questa dia una risposta pratica al problema.
La soluzione potrebbe arrivare – come suggerito dai firmatari – dall’installazione di dispositivi automatici cosiddetti “scambia siringhe”, ovvero macchine che erogano siringhe nuove in cambio di siringhe usate, che andrebbero collocate nei punti più critici della città.
Per dare maggiore forza alla richiesta, è stata lanciata su Change.org una petizione online per raccogliere quante più firme è possibile ed attivare al più presto questi dispositivi che, oltre a salvaguardare il decoro di parchi e strade pubbliche, permetterebbero di arginare il contagio e la diffusione di malattie legate alla tossicodipendenza e, nello specifico, all’abitudine dei consumatori di eroina di scambiarsi le siringhe. Una soluzione che andrebbe adottata in tutte le città.
Autore
Potrebbe piacerti anche
Philips Saeco. La vertenza si chiude con l’uscita volontaria
31-03-2016 – Sembra essersi chiusa in maniera “naturale” la controversa situazione della Philips Saeco di Gaggio Montano, lo stabilimento in cui vengono prodotte le macchine per caffè della linea Consumer,
Ospedale Brotzu di Cagliari. Disservizi nella gestione dei distributori automatici
25-08-2014 – Macchine staccate e disagi per pazienti e personale all’Ospedale Brotzu di Cagliari per un conflitto tra gestore e direzione sanitaria, nato a causa dell’installazione selvaggia di distributori automatici
Si conclude la lunga vertenza dello stabilimento Perugina
23-05-2018 – Si è finalmente conclusa l’annosa vertenza tra i dipendenti dello stabilimento Perugina di San Sisto e la proprietà Nestlé con una soluzione che, non prevedendo il reintegro full
Lascia un Commento
Registrati solo gli utenti possono commentare.
0 Commenti
Ancora nessun commento!
Puoi essere il primo a Commentare questo post!