Home Norme e Leggi

Norme e Leggi

Esplora la sezione “NORME E LEGGI” su Vendingnews.it, dedicata all’analisi delle normative che regolano il settore della distribuzione automatica in Italia e in Europa. Qui troverai informazioni aggiornate su leggi, regolamenti e standard di settore che influenzano il vending e il caffè. Approfondisci le normative relative alla sicurezza alimentare, alla sostenibilità e alla gestione dei rifiuti, essenziali per operare nel rispetto delle leggi vigenti. Rimani informato sulle ultime modifiche legislative e su come queste possano impattare il tuo business. La sezione offre anche guide pratiche e risorse utili per aiutarti a navigare nel complesso panorama normativo, garantendo la conformità e ottimizzando le operazioni aziendali. Non perdere l’opportunità di rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda le norme e le leggi nel settore del vending. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti tempestivi e approfondimenti esclusivi!

Nuove norme per gli sprechi alimentari

31-08-2016 - Nei primi giorni di agosto è stato approvato anche dal Senato - ed è quindi legge - il nuovo decreto relativo agli...

Corrispettivi. Entro il 31 marzo aggiornamento con la nuova Certification Authority

20-02-2019 - In riferimento alla trasmissione telematica dei corrispettivi, il 13 febbraio l'Agenzia delle Entrate ha comunicato quanto segue: Entro il 31/03/2019 tutti i dispositivi...

La Legge di Bilancio 2020 conferma il bonus pubblicità

La Legge di Bilancio 2020, nel fare riferimento all’articolo 57-bis del DL 50/2017, conferma anche per quest’anno il bonus pubblicità, riservato ad imprese, autonomi...

Approvato il nuovo Regolamento UE sugli imballaggi

Con 476 voti favorevoli, 129 contrari e 24 astensioni, il nuovo regolamento UE sugli imballaggi è stato approvato con l'obiettivo di ridurre gli imballaggi...

Slitta al 31 ottobre la presentazione delle domande per il bonus pubblicità

Come noto, con il decreto "Sostegni bis" il bonus pubblicità è stato prorogato al 2021 e 2022, permettendo alle imprese di usufruire del contributo a fondo...

Corrispettivi. I primi dati sugli invii all’Agenzia delle Entrate

12-05-2017 - Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, sarebbero interessanti i risultati della nuova fiscalità, dopo solo due settimane dall'entrata in vigore...

I benefici del sistema ISA – Indici Sintetici Affidabilità

05-04-2019 - Come noto, legge n° 96 del 21.6.2017 ha stabilito che, a decorrere dal 31 dicembre 2018, gli Studi di Settore fossero sostituiti...

La filiera della plastica contro il PPWR: ricorsi pubblicati in Gazzetta UE

Il fronte del settore plastico si mobilita contro il Regolamento europeo sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio (PPWR). Lo scorso aprile, tre mesi dopo...

COVID-19. Benefici fiscali per le aziende che donano beni

Per le aziende che donano merce rimasta a magazzino o in scadenza a causa della chiusura imposta dall'epidemia COVID-19 sono previsti benefici fiscali

È il tribunale ordinario a giudicare liti per canoni, indennità e corrispettivi

È quanto hanno ribadito i giudici del TAR di Firenze in merito ad una controversia insorta tra la società di gestione CDA Vending e...

Approvato un credito d’imposta per la Formazione 4.0

16-05-2018 - I Ministri Carlo Calenda, Pier Carlo Padoan e Giuliano Poletti hanno firmato il decreto interministeriale che dà attuazione al Credito di Imposta...

I nuovi criteri UE per il Vending negli appalti green della Pubblica Amministrazione

08-10-2019 - Il 27 settembre scorso la Commissione UE ha diffuso i nuovi criteri ambientali per gli appalti relativi alla fornitura di servizi di...

Contributi per la riconversione della produzione di monouso in plastica

Il MASE - Ministero per l'Ambiente e la Sicurezza Energetica ha stanziato dieci milioni di euro a fondo perduto per l’anno 2024 per sostenere...

La formazione del dipendente è un obbligo anche e soprattutto nel cambio di mansione

Il D.Lgs. 81/2008 (rinnovato dal D.Lgs. 106/2009) impone al datore di lavoro di predisporre tutte le misure necessarie per proteggere la salute e la sicurezza...

Sì europeo ai larva-snack. In Canada arriva la vending machine di insetti

04-11-2015 - Mentre ancora è calda la polemica sull'allarme lanciato dall'OMS circa gli effetti cancerogeni della carne, arriva il sì dell'Unione Europea per tutta...

Proposta di legge: più gluten free nei d.a. e al ristorante

20-02-2019 - Le deputate leghiste Elena Murelli, Eva Lorenzoni e Alessandra Lucatelli hanno presentato una proposta di legge per rendere obbligatorio per tutti i ristoranti...

Anche i pagamenti via app sono validi ai fini della detrazione fiscale

Ad esclusione delle spese sanitarie (farmaci ed esami medici), la Legge di Stabilità 2020 (comma 679 art. 1 della legge 160/2019) ha introdotto l’obbligo...

Diritto UE alla riparazione per apparecchi ed elettrodomestici

Ne avevamo parlato in questa News del 15 gennaio 2024 ed ora il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la direttiva sul cosiddetto...

L’infortunio durante la pausa caffè fuori dal luogo di lavoro non è incidente (sul...

I giudici della Cassazione hanno emesso una sentenza che ribalta quanto stabilito dal Tribunale e dalla Corte di Appello di Firenze in merito all’infortunio...

Regione Lombardia. Confermata eliminazione SCIA

01-06-2017 - Nella seduta del 16 maggio scorso, il Consiglio della Regione Lombardia aveva approvato l'eliminazione delle comunicazioni semestrali per l'installazione dei distributori automatici (SCIA) sul...

Commissione Europea. Consultazione pubblica sui MOCA

10-04-2019 - La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sui MOCA, ovvero su materiali e oggetti a contatto con gli alimenti per raccogliere...

Nuovo sistema di prenotazione per il credito d’imposta sui beni strumentali materiali 4.0

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 15 maggio 2025,  che definisce un nuovo sistema di prenotazione...

Coronavirus e Corrispettivi. Le disposizioni dell’Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate informa che l'invio dei corrispettivi dei distributori per il periodo 8 marzo/31 maggio può essere effettuato entro il 30 giugno

Smart Working: nuove regole per la comunicazione telematica in vigore dal 1° settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 agosto, dal 1° settembre entra in vigore il decreto ministeriale di attuazione della norma contenuta nel Decreto Semplificazioni...

Industria 4.0: rifinanziato il plafond per investimenti in macchinari innovativi

Il plafond destinato a garantire fino a tutto il 2023 gli investimenti coerenti con il "Nuovo bando macchinari innovativi" realizzati dalle micro, piccole e...

In G.U. il Bonus 2018 per gli investimenti pubblicitari incrementali

01-08-2018 - È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24 luglio 2018 il Regolamento di attuazione del credito di imposta su investimenti pubblicitari incrementali (Decreto del Presidente...

Corrispettivi. Il caso della concessione in comodato senza incasso

21-10-2019 - L’Agenzia delle Entrate ha risposto al quesito posto da un gestore che ha concesso i distributori automatici in comodato d’uso a palestre,...

EUDR: semplificazioni e nuove linee guida UE contro la deforestazione

La Commissione Europea ha pubblicato nuove linee guida per facilitare l’attuazione del Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR), che entrerà in vigore il 30 dicembre...

Il 1° marzo entra in vigore la nuova etichettatura energetica per i d.a. refrigerati

L'EVA - European Vending & Coffee Service Association fornisce informazioni sulla nuova etichettatura per i consumi energetici degli elettrodomestici, che sarà in vigore dal...

Corrispettivi. Il Governo adotta il provvedimento

05-09-2016 - Sono prossimi alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale i tre provvedimenti attuativi sull'IVA telematica che - come annunciato dal ministro Boschi - sono...

SFOGLIA LA NUOVA RIVISTA VENDING NEWS

GUARDA VENDINGTV IN STREAMING