Home Norme e Leggi

Norme e Leggi

Esplora la sezione “NORME E LEGGI” su Vendingnews.it, dedicata all’analisi delle normative che regolano il settore della distribuzione automatica in Italia e in Europa. Qui troverai informazioni aggiornate su leggi, regolamenti e standard di settore che influenzano il vending e il caffè. Approfondisci le normative relative alla sicurezza alimentare, alla sostenibilità e alla gestione dei rifiuti, essenziali per operare nel rispetto delle leggi vigenti. Rimani informato sulle ultime modifiche legislative e su come queste possano impattare il tuo business. La sezione offre anche guide pratiche e risorse utili per aiutarti a navigare nel complesso panorama normativo, garantendo la conformità e ottimizzando le operazioni aziendali. Non perdere l’opportunità di rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda le norme e le leggi nel settore del vending. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti tempestivi e approfondimenti esclusivi!

Sì europeo ai larva-snack. In Canada arriva la vending machine di insetti

04-11-2015 - Mentre ancora è calda la polemica sull'allarme lanciato dall'OMS circa gli effetti cancerogeni della carne, arriva il sì dell'Unione Europea per tutta...

Partita IVA. Le novità previste a maggio 2016

24-05-2016 - Con l'obiettivo di semplificare le procedure vigenti, il Governo ha previsto una serie di riforme per partite IVA, lavoratori autonomi e imprese...

Il calcolo induttivo non può essere applicato al caffè

Il TAR accoglie il ricorso di un ristoratore 21-03-2017 - La Commissione Tributaria Provinciale di Genova ha accolto il ricorso di un ristoratore al quale...

Eliminata la dicitura “senza…” dalle etichette dei prodotti alimentari

01-03-2018 - La dicitura "senza..." (free from) ormai sempre più diffusa sulle etichette e sul packaging dei prodotti alimentari è destinata a scomparire su...

Pronto il nuovo protocollo UE per la misurazione dei consumi energetici dei d.a. refrigerati

16-07-2019 - In un articolo del numero 38 della nostra rivista bimestrale Vending News (leggilo qui EVA n° 38 ) avevamo già anticipato che...

La lotta allo spreco alimentare approda oggi alla Camera

21-03-2016 - Tutto ha avuto inizio con EXPO Milano 2015 e con lo "Milan Urban Food Policy Pact", un documento che ha dato avvio...

Legge sulla deforestazione (EUDR): ufficiale il rinvio di un anno

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Ue del Regolamento di Proroga, è diventato ufficiale il rinvio di 12 mesi dell’applicazione del Regolamento EUDR, che entrerà pertanto...

Trasmissione Corrispettivi: casi particolari

17-01-2017 - L'Agenzia delle Entrate ha fornito delucidazioni in merito all'applicazione del Decreto Legge n. 193/2016 (Trasmissione Telematica dei Corrispettivi) che - come noto - prevede...

Cassazione: il d.a. non è esente dalla tassa sulla pubblicità

27-03-2019 - Dopo oltre 10 anni si è conclusa in Cassazione la vicenda giudiziaria che ha visto coinvolte una società, titolare della gestione di...

Il Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile stabilisce le linee guida per il settore privato

È stato raggiunto l'accordo fra il Ministero del Lavoro e le parti sociali sul Protocollo Nazionale, con le linee di indirizzo per la contrattazione...

Assicurazione danni catastrofali: prorogata l’entrata in vigore

Il DM 18/2025 stabilisce le regole e i criteri per l'introduzione e l'attuazione dell'assicurazione obbligatoria contro i danni catastrofali. Viene specificato che le attività...

DURC a rischio con la rottamazione delle cartelle esattoriali

08-02-2017 - Secondo il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Equitalia e INPS dovrebbero anticipare la data della sanatoria relativa alla rottamazione delle...

Al via le domande per il credito d’imposta per il Sud

11-04-2016 - È stato da poco approvato il modello che le imprese potranno utilizzare per inviare telematicamente le richieste per il credito d’imposta sugli investimenti...

Corrispettivi Farmacie. Difficoltà per l’emissione degli scontrini parlanti

21-02-2018 - L'obbligo della trasmissione telematica dei corrispettivi per i distributori automatici non dotati di porta seriale, entrato in vigore il 1° gennaio di...

L’azienda può controllare le mail dei dipendenti

03-02-2016 - Lo ha stabilito la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo nel respingere il ricorso presentato da un romeno licenziato per aver utilizzato la posta...

Riduzione contributi INAIL per le aziende che investono in sicurezza

04-01-2016 - Le aziende, che nel corso dell’anno abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in...

Direttiva SUP sui monouso misti. L’UE pensa ad un sistema del calcolo del peso

Il gran rumore degli ultimi giorni intorno alla decisione dell'UE di estendere la Direttiva SUP anche ai contenitori monouso in carta e bioplastiche ha...

Gare d’appalto: l’ANAC ammette la revisione dei prezzi in diminuzione

Nel contesto delle gare d'appalto, le modifiche dei prezzi non riguardano solo l'aumento, ma possono anche comportare una revisione in diminuzione. È quanto stabilito dall'Autorità...

Bonus Ricerca & Sviluppo. Chiarimenti dell’AdE

08-05-2017 - Con la Circolare n° 13 del 27 Aprile 2017, l'Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni su alcuni punti del Bonus riservato alle imprese che intendono...

2017. Aumenta il credito d’imposta in ricerca e sviluppo

31-01-2017 - L'aumento dell'importo del credito d'imposta in ricerca e sviluppo è una delle novità della Legge di Bilancio 2017, in linea con il progetto Industria...

Ufficiale la plastics tax europea: approvata e pubblicata nel GUCE

Con la pubblicazione il 15 dicembre nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea (GUCE) della Decisione 2020/2053 del Consiglio del 14 dicembre 2020 la controversa plastics tax...

EUDR: semplificazioni e nuove linee guida UE contro la deforestazione

La Commissione Europea ha pubblicato nuove linee guida per facilitare l’attuazione del Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR), che entrerà in vigore il 30 dicembre...

Decreto Sostegni-ter. Le misure a sostegno del Settore

Il nuovo decreto Sostegni-ter, approvato in Consiglio dei ministri venerdì 21 gennaio, mette a disposizione di alcune categorie commerciali contributi a fondo perduto per un...

Dal 1° gennaio 2024 scatta l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti

Il 31 dicembre 2023 sancirà il termine delle deroghe all’obbligo di fatturazione elettronica che riguarderà tutti i titolari di partita IVA, anche le imprese minori che...

MISE: sì al d.a all’interno di una gastronomia, purché…

20-03-2019 - Il MISE- Ministero dello Sviluppo Economico si è pronunciato in merito alla legittimità dell'installazione di un distributore automatico di caffè e bevande...

Al via le dimissioni telematiche obbligatorie

16-03-2016 - È entrato in vigore il 12 marzo scorso il Decreto legislativo  n. 151/2015 e il DM 15.12.15 che regola le procedure relative alle...

Credito d’imposta alle imprese che acquistano prodotti riciclati

21-01-2019 - La Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) ha introdotto un nuovo credito d'imposta, come indicato nei commi 73 /77  per gli anni 2019 e 2020, riservato alle...

Ennesima conferma: stare sui social giustifica il licenziamento

15-02-2019 - Ancora una volta, una Corte di Cassazione ha sentenziato che è giustificato il licenziamento del dipendente che trascorre molto tempo sui social durante...

Credito d’imposta Transizione 4.0: cambiano le modalità di comunicazione

All’Art. 6 “Misure per il monitoraggio di transizione 4.0” del DL 29 marzo 2024, n. 39 “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di...

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale UE la Direttiva sul monouso

13-06-2019  - Ieri 12 giugno 2019, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il testo della Direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento Europeo e...

SFOGLIA LA NUOVA RIVISTA VENDING NEWS

GUARDA VENDINGTV IN STREAMING