Home Norme e Leggi

Norme e Leggi

Esplora la sezione “NORME E LEGGI” su Vendingnews.it, dedicata all’analisi delle normative che regolano il settore della distribuzione automatica in Italia e in Europa. Qui troverai informazioni aggiornate su leggi, regolamenti e standard di settore che influenzano il vending e il caffè. Approfondisci le normative relative alla sicurezza alimentare, alla sostenibilità e alla gestione dei rifiuti, essenziali per operare nel rispetto delle leggi vigenti. Rimani informato sulle ultime modifiche legislative e su come queste possano impattare il tuo business. La sezione offre anche guide pratiche e risorse utili per aiutarti a navigare nel complesso panorama normativo, garantendo la conformità e ottimizzando le operazioni aziendali. Non perdere l’opportunità di rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda le norme e le leggi nel settore del vending. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti tempestivi e approfondimenti esclusivi!

Controllo del lavoratore via GPS sugli automezzi

25-01-2017 -  L’articolo 4 della legge n. 300/1970 dello Statuto dei Lavoratori  regolamenta l'installazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti sugli automezzi aziendali da parte...

La filiera della plastica contro il PPWR: ricorsi pubblicati in Gazzetta UE

Il fronte del settore plastico si mobilita contro il Regolamento europeo sugli imballaggi e rifiuti da imballaggio (PPWR). Lo scorso aprile, tre mesi dopo...

Non occorre permesso per costruire una tettoia a protezione dei d.a.

L’ottava sezione di Napoli del TAR Campania con la sentenza del 6 dicembre 2019 ha stabilito che non serve il permesso per costruire una...

Il regolamento europeo sulla deforestazione (EUDR) rinviato ufficialmente

Se ne parlava già da un po' ed ora è ufficiale: il Parlamento Europeo ha posticipato di un anno l'applicazione del regolamento sulla deforestazione...

Corrispettivi. Da oggi l’obbligo di trasmissione dei dati

Le riflessioni del presidente di CONFIDA 01-04-2017 - Entra oggi in vigore l'obbligo di trasmissione dei corrispettivi dei distributori automatici e il presidente di CONFIDA,...

Legge di Bilancio 2021. Rinviate plastic e sugar tax

La Legge di Bilancio 2021 apporta significative modifiche alle tanto dibattute plastic tax e sugar tax che slittano a nuova data. Nello specifico: • 1°...

Il Regolamento UE 2023/988 cambia la sicurezza dei prodotti in Europa

L'Unione Europea ha avviato una vera e propria rivoluzione nel campo della sicurezza dei prodotti con l’introduzione del Regolamento UE 2023/988. Questo regolamento, che...

EUROPEN lancia la guida interattiva per il nuovo Regolamento UE su Imballaggi

EUROPEN ha lanciato una nuova guida interattiva per aiutare le aziende a navigare i complessi requisiti del Regolamento UE su Imballaggi e rifiuti da...

Da Assogepi un manuale unico per l’autocontrollo

31-05-2016 - Il 14 maggio scorso, Assogepi CNA Modena ha presentato il "Manuale di corretta prassi lavorativa" specifico per gli operatori della distribuzione automatica,...

Mail e smartphone aziendali tutelati dal Garante

22-02-2017 - Con il provvedimento n. 547 del 22 dicembre 2016, diffuso solo pochi giorni fa, il Garante della Privacy impone alle aziende una...

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale UE la Direttiva sul monouso

13-06-2019  - Ieri 12 giugno 2019, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il testo della Direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento Europeo e...

Contributi per la riconversione della produzione di monouso in plastica

Il MASE - Ministero per l'Ambiente e la Sicurezza Energetica ha stanziato dieci milioni di euro a fondo perduto per l’anno 2024 per sostenere...

Bonus Pubblicità 2025: tutte le novità per le imprese italiane

Il credito d’imposta 2025 premia le imprese che incrementano gli investimenti pubblicitari su quotidiani e periodici, anche online. Questo incentivo fiscale è stato introdotto...

2017. Aumenta il credito d’imposta in ricerca e sviluppo

31-01-2017 - L'aumento dell'importo del credito d'imposta in ricerca e sviluppo è una delle novità della Legge di Bilancio 2017, in linea con il progetto Industria...

Il Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile stabilisce le linee guida per il settore privato

È stato raggiunto l'accordo fra il Ministero del Lavoro e le parti sociali sul Protocollo Nazionale, con le linee di indirizzo per la contrattazione...

Trasmissione telematica dei corrispettivi. Novità per le sanzioni

05-07-2019 - Come noto, a decorrere dal 1° luglio scorso è entrato in vigore l’art. 2 c. 1 del D. Lgs. 127/2015 che prevede l’obbligo...

Nuovo sistema di prenotazione per il credito d’imposta sui beni strumentali materiali 4.0

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 15 maggio 2025,  che definisce un nuovo sistema di prenotazione...

San Marino. OK ai d.a. di profilattici nelle scuole

22-06-2016 - Il Consiglio grande e generale di San Marino con 23 voti a favore, 15 contrari e un astenuto decreta l'ok per l'introduzione di distributori automatici...

Approvato l’Iperammortamento per i distributori automatici

24-05-2018 - Con la Circolare 177355 del 23 maggio 2018 il Ministero dello Sviluppo Economico include anche il settore della Distribuzione Automatica tra i...

Cassazione. Vendere snack scaduti non è sempre reato

13-02-2017 - In Italia la vendita di prodotti alimentari scaduti è un reato da Codice Penale: l'articolo 515 prevede, infatti, 6 mesi di carcere patteggiabili con...

Super Bonus 2016 per il Programma Garanzia Giovani

14-03-2016 -  Il decreto direttoriale del Ministero del Lavoro n. 16 del 3 febbraio 2016 chiarisce i termini che regolano l'accesso al Super Bonus 2016...

Corrispettivi. Le regole per i d.a. senza porta di comunicazione

  Agenzia delle Entrate - Provv. 61936 del 30 Marzo 2017 31-03-2017 - Con il provvedimento n. 61936 del 30 marzo 2017, l'Agenzia delle Entrate rende...

I benefici del sistema ISA – Indici Sintetici Affidabilità

05-04-2019 - Come noto, legge n° 96 del 21.6.2017 ha stabilito che, a decorrere dal 31 dicembre 2018, gli Studi di Settore fossero sostituiti...

Proposta di legge: più gluten free nei d.a. e al ristorante

20-02-2019 - Le deputate leghiste Elena Murelli, Eva Lorenzoni e Alessandra Lucatelli hanno presentato una proposta di legge per rendere obbligatorio per tutti i ristoranti...

Il prodotto scaduto può essere venduto?

13-10-2016 - Secondo la sentenza n. 38841/2016 della Corte di Cassazione di Roma pubblicata il 13 settembre, un prodotto confezionato scaduto può essere venduto oltre...

In G.U. le sanzioni per le violazioni delle corrette informazioni ai consumatori

20-02-2018 - È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’8 febbraio il Decreto Legislativo 231 del 2017, relativo al Regolamento Europeo 1169/2011 inerente le corrette informazioni...

4550 emendamenti in Commissione Bilancio. Anche su plastic e sugar tax

20-11-2019 - Il testo della Legge di Bilancio 2020, attualmente all’esame della Commissione Bilancio del Senato, è stato investito da un numero impressionante di...

Industria 4.0: rifinanziato il plafond per investimenti in macchinari innovativi

Il plafond destinato a garantire fino a tutto il 2023 gli investimenti coerenti con il "Nuovo bando macchinari innovativi" realizzati dalle micro, piccole e...

Corrispettivi. Pronto il sito dell’Agenzia delle Entrate

22-07-2016 - Con una nota, CONFIDA informa che l'Agenzia delle Entrate ha attivato sul proprio sito web la sezione dedicata al censimento ovvero la...

Nuove regole sulla Privacy. Le soluzioni di O.P.A.

12-02-2018 - Il 25 maggio 2018 entra in vigore il Regolamento UE sulla Privacy n° 2016/679 che introduce una serie di novità che toccano soprattutto...

SFOGLIA LA NUOVA RIVISTA VENDING NEWS

GUARDA VENDINGTV IN STREAMING