Definita la procedura per i bonus per la digitalizzazione
destinati alle pmi
13-12-2017 - Sulla Gazzetta Ufficiale n.258 del 4.11.2017 è stato pubblicato il Comunicato del MISE - Decreto direttoriale 24 ottobre 2017 – Voucher per...
In arrivo le comunicazioni dell’AdE per anomalie e mancati censimenti
17-06-2019 - Con il Provvedimento del 13 giugno 2019, l’Agenzia delle Entrate stabilisce le modalità di invio e i contenuti delle comunicazioni che saranno...
Assicurazione danni catastrofali: prorogata l’entrata in vigore
Il DM 18/2025 stabilisce le regole e i criteri per l'introduzione e l'attuazione dell'assicurazione obbligatoria contro i danni catastrofali. Viene specificato che le attività...
Parere negativo del Parlamento italiano sul Regolamento europeo Imballaggi (PPWR)
Le Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera si sono riunite il 28 giugno per approvare la proposta di documento finale sul Regolamento Europeo...
Trasmissione dei corrispettivi: rinviata la data di inizio della fase a regime
Grazie alle interlocuzioni di CONFIDA con l’Agenzia delle Entrate è stato pubblicato con un provvedimento del Direttore dell’Agenzia viene rinviata la fase a regime,...
San Marino adegua alla normativa i distributori automatici di sigarette
13-08-2013 - Entra finalmente in vigore anche sul territorio della Repubblica di San Marino la disposizione, divenuta legge già nel 2008, secondo la quale...
Credito d’imposta alle imprese che acquistano prodotti riciclati
21-01-2019 - La Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) ha introdotto un nuovo credito d'imposta, come indicato nei commi 73 /77 per gli anni 2019 e 2020, riservato alle...
Un credito d’imposta per gli investimenti green delle aziende
02-12-2019 - La Legge di Bilancio 2020, che sta seguendo il suo iter prima dell’approvazione fiscale, contiene misure a favore delle aziende che investono...
DM danni catastrofali: dal 31 marzo obbligo di assicurazione per le imprese
La Legge di Bilancio 2024 ha istituito l’obbligo per tutte le imprese con sede legale in Italia o con stabile organizzazione in Italia di...
Eurodeputati italiani chiedono all’UE di spostare la Direttiva SUP a fine pandemia
Secondo quanto riportato da polimerica.it, sito di informazione settoriale sul mondo delle plastiche, 13 eurodeputati italiani hanno avanzato alla Presidente della Commissione europea Ursula...
DURC a rischio con la rottamazione delle cartelle esattoriali
08-02-2017 - Secondo il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Equitalia e INPS dovrebbero anticipare la data della sanatoria relativa alla rottamazione delle...
Ministero della Salute: no al ritiro di farmaci da banco al d.a.
19-03-2019 - Federfarma, associazione di categoria dei titolari di farmacie, aveva sottoposto al Ministero della Salute un’iniziativa commerciale che il sindacato riteneva dubbia dal...
Aggiornato il pacchetto normativo per le concessioni vending nelle scuole
Come riporta Sinergie di Scuola, il kit documentale per gli istituti scolastici che vogliono installare distributori di bevande e snack è stato aggiornato con...
Secondo l’UE le capsule per caffè vanno trattate come contenitori
La Direttiva europea sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggi (PPWR) fa discutere da mesi e tiene col fiato sospeso il mondo del caffè,...
Anche l’Italia vieta il monouso in bambù: non rispetta i Moca
Anche il Ministero della Salute del nostro Paese, dopo la Francia e la Svizzera, dichiara illegali i monouso in plastica contenenti polvere di bambù,...
Nuove regole sulla Privacy. Le soluzioni di O.P.A.
12-02-2018 - Il 25 maggio 2018 entra in vigore il Regolamento UE sulla Privacy n° 2016/679 che introduce una serie di novità che toccano soprattutto...
Dal 1° luglio obbligo dei corrispettivi anche per il commercio al minuto
26-06-2019 - Dal 1° luglio 2019 entra in vigore l’art. 2 c. 1 del D. Lgs. 127/2015 che prevede l’obbligo di memorizzazione elettronica e...
Decreto FER X Transitorio: incentivi per aziende e opportunità nel fotovoltaico
Il 28 febbraio scorso, il Decreto FER X Transitorio è entrato ufficialmente in vigore, offrendo un'importante opportunità per le aziende interessate a investire nelle...
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i CAM della Distribuzione Automatica
Con il decreto del 6 novembre, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n° 282 del 2 dicembre, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha fissato i...
Plastica e zucchero nella Legge di Bilancio 2023
Nel corso degli Stati Generali del Vending, che si sono tenuti lo scorso novembre a Roma, la maggior parte dei rappresentanti del nuovo governo...
Per la P.A. obbligo di pubblicazione dei contratti affidati
05-02-2016 - La delibera Anac n. 39 del 20 gennaio 2016, che sostituisce una precedente delibera del 2013, stabilisce l'obbligo per la Pubblica Amministrazione di mettere...
Etichettatura alimenti. Nuove regole a difesa del made in Italy
25-01-2019 - La nuova norma che regolerà l'etichettatura dei prodotti alimentari e che è in attesa di essere tramutata in legge è il risultato...
Non occorre permesso per costruire una tettoia a protezione dei d.a.
L’ottava sezione di Napoli del TAR Campania con la sentenza del 6 dicembre 2019 ha stabilito che non serve il permesso per costruire una...
EUDR rinviata: più tempo per torrefattori e filiere del caffè
Dopo averlo annunciato come probabilità, l’Unione Europea ha ufficializzato il rinvio dell’applicazione del Regolamento (EU) 2023/1115, la EUDR che vieta la commercializzazione di materie...
Decreto Sostegni Bis. Confermato il rinvio della plastics tax al 1° gennaio 2022
Il 20 maggio il Consiglio dei Ministri ha discusso ed approvato il Decreto Sostegni Bis, ora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, nel...
Cassazione. Vendere snack scaduti non è sempre reato
13-02-2017 - In Italia la vendita di prodotti alimentari scaduti è un reato da Codice Penale: l'articolo 515 prevede, infatti, 6 mesi di carcere patteggiabili con...
MISE: sì al d.a all’interno di una gastronomia, purché…
20-03-2019 - Il MISE- Ministero dello Sviluppo Economico si è pronunciato in merito alla legittimità dell'installazione di un distributore automatico di caffè e bevande...
Semplificazioni distributori automatici: SCIA nazionale e comunicazioni semestrali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 4 agosto 2025 un nuovo Disegno di Legge Semplificazioni che introduce importanti misure per alleggerire gli adempimenti...
Economia Circolare: la Direttiva Europea sul diritto alla riparazione
La Direttiva Europea sul diritto alla riparazione, parte integrante della Nuova Agenda dei consumatori e del Piano d'azione per l'economia circolare dell'UE, sta aprendo...
Due obblighi rinviati: plastics e sugar tax ed etichetta ambientale
Alla fine del 2021, con l’approvazione in via definitiva della Legge di Bilancio 2022, il Governo ha confermato il rinvio della plastics e della...











































