Home Norme e Leggi

Norme e Leggi

Esplora la sezione “NORME E LEGGI” su Vendingnews.it, dedicata all’analisi delle normative che regolano il settore della distribuzione automatica in Italia e in Europa. Qui troverai informazioni aggiornate su leggi, regolamenti e standard di settore che influenzano il vending e il caffè. Approfondisci le normative relative alla sicurezza alimentare, alla sostenibilità e alla gestione dei rifiuti, essenziali per operare nel rispetto delle leggi vigenti. Rimani informato sulle ultime modifiche legislative e su come queste possano impattare il tuo business. La sezione offre anche guide pratiche e risorse utili per aiutarti a navigare nel complesso panorama normativo, garantendo la conformità e ottimizzando le operazioni aziendali. Non perdere l’opportunità di rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda le norme e le leggi nel settore del vending. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti tempestivi e approfondimenti esclusivi!

Per la P.A. obbligo di pubblicazione dei contratti affidati

05-02-2016 - La delibera Anac n. 39 del 20 gennaio 2016, che sostituisce una precedente delibera del 2013, stabilisce l'obbligo per la Pubblica Amministrazione di mettere...

Etichettatura alimenti. Nuove regole a difesa del made in Italy

25-01-2019 - La nuova norma che regolerà l'etichettatura dei prodotti alimentari e che è in attesa di essere tramutata in legge è il risultato...

Non occorre permesso per costruire una tettoia a protezione dei d.a.

L’ottava sezione di Napoli del TAR Campania con la sentenza del 6 dicembre 2019 ha stabilito che non serve il permesso per costruire una...

EUDR rinviata: più tempo per torrefattori e filiere del caffè

Dopo averlo annunciato come probabilità, l’Unione Europea ha ufficializzato il rinvio dell’applicazione del Regolamento (EU) 2023/1115, la EUDR che vieta la commercializzazione di materie...

Decreto Sostegni Bis. Confermato il rinvio della plastics tax al 1° gennaio 2022

Il 20 maggio il Consiglio dei Ministri ha discusso ed approvato il Decreto Sostegni Bis, ora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, nel...

Cassazione. Vendere snack scaduti non è sempre reato

13-02-2017 - In Italia la vendita di prodotti alimentari scaduti è un reato da Codice Penale: l'articolo 515 prevede, infatti, 6 mesi di carcere patteggiabili con...

MISE: sì al d.a all’interno di una gastronomia, purché…

20-03-2019 - Il MISE- Ministero dello Sviluppo Economico si è pronunciato in merito alla legittimità dell'installazione di un distributore automatico di caffè e bevande...

Semplificazioni distributori automatici: SCIA nazionale e comunicazioni semestrali

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 4 agosto 2025 un nuovo Disegno di Legge Semplificazioni che introduce importanti misure per alleggerire gli adempimenti...

Economia Circolare: la Direttiva Europea sul diritto alla riparazione

La Direttiva Europea sul diritto alla riparazione, parte integrante della Nuova Agenda dei consumatori e del Piano d'azione per l'economia circolare dell'UE, sta aprendo...

Due obblighi rinviati: plastics e sugar tax ed etichetta ambientale

Alla fine del 2021, con l’approvazione in via definitiva della Legge di Bilancio 2022, il Governo ha confermato il rinvio della plastics e della...

Corrispettivi Farmacie. Difficoltà per l’emissione degli scontrini parlanti

21-02-2018 - L'obbligo della trasmissione telematica dei corrispettivi per i distributori automatici non dotati di porta seriale, entrato in vigore il 1° gennaio di...

Trasmissione telematica dei corrispettivi. Novità per le sanzioni

05-07-2019 - Come noto, a decorrere dal 1° luglio scorso è entrato in vigore l’art. 2 c. 1 del D. Lgs. 127/2015 che prevede l’obbligo...

Il Regolamento UE 2023/988 cambia la sicurezza dei prodotti in Europa

L'Unione Europea ha avviato una vera e propria rivoluzione nel campo della sicurezza dei prodotti con l’introduzione del Regolamento UE 2023/988. Questo regolamento, che...

Nei documenti di gara va dichiarato se si è oggetto di provvedimenti dell’ANTITRUST

Secondo l’articolo 80 del decreto legislativo n. 50 del 2016, tra i motivi di esclusione da una gara, è compreso anche il caso in...

Tracciabilità dei corrispettivi. La situazione in Europa

16-02-2016 - L'approvazione in Italia della legge sulla tracciabilità dei corrispettivi nella distribuzione automatica ha suscitato parecchio interesse negli altri Paesi europei, soprattutto in...

Nuova Sabatini 2019: dal 7 febbraio il via alle domande

04-02-2019 - Gli incentivi riservati alle piccole e medie imprese per gli investimenti in beni strumentali, previsti dalla legge Sabatini, si sono conclusi il...

Manovra 2020: i principali punti d’interesse

Il lungo e complicato iter che ha portato all’approvazione della Manovra Finanziaria 2020 giunge al termine proprio nelle ore che ci separano dalle tanto...

Incentivo fotovoltaico PMI 2025: prolungati i termini della scadenza

Dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) arriva una concreta opportunità per le aziende italiane. Come noto, l'8 luglio 2025 è...

Il contributo ambientale CONAI per gli imballaggi in carta e cartone si riduce di...

Il Consiglio di amministrazione CONAI, valutato lo scenario attuale della filiera del recupero e del riciclo degli imballaggi a base cellulosica, ne ha deliberato...

Le procedure di gara devono avere adeguata “pubblicità”

22-02-2017 -Tra le varie e complesse questioni che ruotano intorno alla procedure di gara relative alla distribuzione automatica ne è emersa una particolare che...

Il Parlamento europeo approva l’Atto Europeo sull’Accessibilità

Per facilitare l'accesso dei disabili ai servizi anche self-service 21-03-2019 - Il 13 marzo scorso il Parlamento europeo ha approvato l'Atto Europeo sull'Accessibilità (EAA) con...

Sugar tax all’ennesimo rinvio, ma ancora nessuna possibilità di cancellazione

Niente entrata in vigore il 1° luglio ma ennesimo slittamento di 6 mesi per la sugar tax che dovrebbe - il condizionale è d'obbligo...

Bonus Pubblicità 2025: tutte le novità per le imprese italiane

Il credito d’imposta 2025 premia le imprese che incrementano gli investimenti pubblicitari su quotidiani e periodici, anche online. Questo incentivo fiscale è stato introdotto...

Da oggi 14 gennaio scatta il divieto per i prodotti monouso in plastica

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n.285 del 30 novembre 2021 viene confermata l’entrata in vigore del decreto che vieta l’utilizzo di monouso in plastica. Secondo...

Eliminata la dicitura “senza…” dalle etichette dei prodotti alimentari

01-03-2018 - La dicitura "senza..." (free from) ormai sempre più diffusa sulle etichette e sul packaging dei prodotti alimentari è destinata a scomparire su...

Pronto il nuovo protocollo UE per la misurazione dei consumi energetici dei d.a. refrigerati

16-07-2019 - In un articolo del numero 38 della nostra rivista bimestrale Vending News (leggilo qui EVA n° 38 ) avevamo già anticipato che...

Il rinvio della sugar tax non è stato inserito nel Decreto Milleproroghe

Con 97 voti favorevoli, 57 contrari e nessun astenuto il Senato ha approvato il decreto Milleproroghe su cui il governo aveva posto la fiducia....

Ufficiale la plastics tax europea: approvata e pubblicata nel GUCE

Con la pubblicazione il 15 dicembre nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea (GUCE) della Decisione 2020/2053 del Consiglio del 14 dicembre 2020 la controversa plastics tax...

Al via le domande per il credito d’imposta per il Sud

11-04-2016 - È stato da poco approvato il modello che le imprese potranno utilizzare per inviare telematicamente le richieste per il credito d’imposta sugli investimenti...

Bevande proteiche. Confermata l’aliquota IVA al 22%

07-02-2019 - L'Agenzia delle Entrate ha confermato l'applicazione dell'aliquota IVA al 22% per le bevande proteiche e i gel energetici, ovvero per specifici prodotti...

SFOGLIA LA NUOVA RIVISTA VENDING NEWS

GUARDA VENDINGTV IN STREAMING